Sorpresi! Chi l’avrebbe detto che con il cavolo nero si potevano preparare delle sfiziose “patatine” dal sapore appetitoso che incantano per il delizioso sapore.Queste sottilissime, croccanti e deliziose ‘patatine‘ sono sane, nutrienti e prive dei nocivi grassi aggiunti agli snack confezionati. Con questa ricetta potrai inserire questo ortaggio così importante e completo nella tua dieta alimentare.
Siamo ad inizio stagione e con questo appetitoso snack ci prepariamo all’inverno usufruendo di tutte le proprietà benefiche del cavolo nero. Ha una riserva di principi depurativi antivirali e immunostimolanti utile anche a decongestionare i tessuti irritati, vegetale ricchissimo di sostanze antiossidanti, che eliminano i processi infiammatori , migliorano quelli digestivi, e da studi scientifici hanno dimostrato proprietà di prevenzione antitumorali. La vitamina C ne è la principale componente che è il miglior alleato per combattere freddature, stati influenzali, virus.
Ecco in arrivo la ricetta:
Ingredienti
- 1 mazzo di Cavolo nero
- 3 cucchiai da tavola di Olio extravergine di Oliva
- 1 cucchiaio da tavola di aceto balsamico (opzionale)
- Sale marino, semi di sesamo o pepe macinato fresco o paprika o aglio alte spezie a piacere, succo di limone.
Glutine
Si tratta di una ricetta senza glutine ma può capitare che i semini ne abbiano delle componenti leggere attentamente sulla confezione e controllare su Prontuario AIC per sapere quali marche sono adatte.
Preparazione
Preriscalda il forno a 120ºC, sciacqua il cavolo nero ad acqua fredda, asciugalo con una centrifuga o con una panno asciutto, rimuovi la maggior quantità di acqua possibile, così che le tue chips siano ben croccanti. Taglia le foglie di cavolo nero in pezzi di circa 4-5 cm ( la grandezza di una patatina) .Versa l’olio (il limone e gli altri condimenti, se hai deciso di usarli) in un grande sacchetto di plastica richiudibile. Aggiungi i pezzi di cavolo. Chiudi il sacchetto ed agitalo o massaggialo per condire completamente il cavolo. Inizia aggiungendo la dose di olio extravergine indicata negli ingredienti, poi, se necessario, aggiungine ancora.Disponi il cavolo su una teglia in metallo, accertati di formare un unico strato. Con buona probabilità dovrai usare più di una teglia, in alternativa dividi la verdura in diverse parti. Cuoci per 35 minuti, dopodiché controllane il grado di cottura ogni 5 minuti.Le chips dovranno essere verdi e croccanti, senza assumere i toni del marrone. Rimuovile dalla teglia, lasciale raffreddare per qualche minuto e poi servile in tavola.
Buon appetito!