Il naturale complementare è l’opposta Bilancia. I due segni sono profondamente diversi e spesso inizialmente non si capiscono, ma condividono di base la stessa visione della vita e possono temperarsi a vicenda. L’Ariete impara dalla Bilancia l’arte della pazienza e della mediazione, impara ad ascoltare di più gli altri e a tenere conto delle loro esigenze. La Bilancia impara dall’Ariete ad essere più risoluta e ad affermare se stessa in modo deciso.
Va d’accordo con gli altri due segni di Fuoco, il Leone e il Sagittario, ma c’è il rischio che tra i partner si sviluppi una certa dose di competitività. Il che può essere uno stimolo continuo a mettersi alla prova, ma anche un motivo di abbattimento reciproco, soprattutto dal momento che tutti e tre i segni tendono ad imporsi e a non ascoltare gli altri.
Una relazione più difficile, ma molto fruttuosa, è quella con il Toro e la Vergine, entrambi segni di Terra che possono apportare nella coppia la concretezza che manca al nativo. Soprattutto con il Toro c’è un rapporto segnato da intensa passionalità, visto che entrambi sono molto focosi tra le lenzuola, inoltre il Toro può frenare quegli eccessi di entusiasmo che potrebbero portare l’Ariete a fare grossi errori. Più delicata la relazione con la Vergine, che tende a non sopportare gli eccessi di alcun tipo e con la quale sarà necessario un lungo lavoro di aggiustamento reciproco. L’Ariete dovrà imparare a rispettare i tempi della Vergine, a moderare il tono di voce e a controllare di più i suoi movimenti impetuosi; la Vergine dovrà abituarsi a rinunciare a un po’ del suo perfezionismo e conoscerà il piacere di lasciarsi stupire. Sono due segni tendenzialmente molto lontani tra loro, ma che si possono arricchire a vicenda.
I segni con cui l’Ariete va meno d’accordo sono il Capricorno e il Cancro. Bisogna sempre tenere in considerazione, però, che qui si sta parlando di archetipi e non di persone reali, e che quindi bisognerà procedere a un’attenta valutazione dei temi natali nel loro complesso prima di poter decretare la reale mancanza di sintonia che c’è tra due individui. In linea di massima, comunque, il Capricorno mal sopporta l’Ariete per lo sconsiderato uso che fa della sua energia, per la sua mancanza di progettualità e per gli scoppi d’ira e la chiassosità, che costituiscono un continuo ostacolo alla costruzione di qualcosa di solito. Dal canto suo, l’Ariete tende a trovare il Capricorno troppo lento e cinico, difficile alla risata e allo svago e tendenzialmente un guastafeste.
Il Cancro, invece, è mortalmente ferito dal fatto che l’Ariete tende a vedere solo se stesso e non è in grado di sintonizzarsi sulla sua placida e profonda emotività che, anzi, spesso sconvolge con i suoi modi bruschi e violenti. A sua volta l’Ariete trova difficile interagire con la lunga serie di bisogni emotivi che il Cancro ha di continuo e soprattutto trova opprimente la sua tendenza a vivere sempre nel passato.
Di Anthony Van De Boer
Per ulteriori informazioni e consulti: luca.picariello@hotmail.it