Brrr….non so se è il freddo o la paura dell’arrivo del 1 novembre che mi terrorizza, ma ragazzi arriva Hallowen! e va festeggiato in cucina dopo i panzerrotti ripieni di zucca e funghi porcini ecco una delizia per tutti i palati le crespelle alla crema di zucca e noci.
Vediamo cosa ci occorre e la preparazione.
Ingredienti
- 150 grammi di farina di farro
- 150 grammi di farina integrale
- 250 ml di acqua
- 250-300 ml di latte di soia
- un pizzico di sale
Ingredienti per la farcitura
- 1 zucca gialla
- 10 noci
- una crema vegetale preparata con formaggio di soia e latte di soia, sale, pepe e olio extravergine di oliva
Preparazione
Versate la farina di farro e la farina integrale in una bacinella, mescolando con un pizzico di sale. Poi versate l’acqua e il latte e mescolate bene. Il risultato che dobbiamo ottenere consiste in una pastella liquida. In considerazione di ciò, regolatevi quindi con la quantità di latte da aggiungere via via.
Mettete l’impasto ottenuto in frigo e lasciatelo per circa mezz’ora. Intanto tagliate la zucca a dadini e versatela in un padellino con un po’ d’acqua. Quando sarà cotta, frullatela ed amalgamatela con la crema vegetale, preparata con formaggio di soia e latte di soia.
Inserite nella crema anche le noci spezzettate. Chi vuole può farle anche tostare, per ottenere un sapore più ricco. Utilizzate una padella per le crepes per spalmarvi sopra la pastella preparata precedentemente. Ricordatevi di ungere la padella con dell’olio extravergine di oliva.
Al centro di ogni crespella mettete un po’ di crema di zucca, arrotolate le crespelle e mettetele in una teglia. Versate un po’ di crema sulle crespelle e mettete a cuocere al forno a 180 gradi per circa 15 minuti. Servite le crespelle versando su di esse la crema di zucca che vi è rimasta.