Siamo ad ottobre ma il clima ci è favorevole le temperature sono abbastanza alte e ne possiamo approfittare per preparare una pasta feddacon tutti prodotti bio e naturali in 5 minuti, 5 minuti preziosi in un mese in cui abbiamo ormai raggiunto il ritmo pieno lavorativo.
Una pasta fredda vegetariana è un’opzione fresca e veloce da preparare. Una ricetta light ideale da mangiare sul terrazzo a pranzo.
Pochi ingredienti e pochissimo tempo per portare in tavola tutto il gusto delle zucchine grigliate e del tofu.
Preparazione
Per una pasta fredda vegetariana buonissima cominciate mettendo una pentola d’acqua sul fuoco. Aggiungete un pugnetto di sale grosso e aspettate che arrivi a ebollizione.
Poi aggiungete la pasta, preferibilmente corta e integrale, e lasciate cuocere seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
Sugo Veloce con zucchine alla curcuma
A parte, lavate le zucchine, eliminate i due estremi e tagliatele a rondelle. Mettetele in una padella dove avrete già fatto scaldare un po’ d’olio, spolverate di sale e pepea piacere e lasciate cuocere per una decina di minuti con il coperchio. Se le zucchine dovessero attaccarsi, aggiungete un dito d’acqua per evitare che si brucino. Quando saranno cotte, togliete la padella dal fuoco e lasciatele raffreddare.
Su un tagliere preparate il tofu facendolo a cubetti e poi mettetelo nel recipiente che userete per servire la pasta fredda veloce.
Zucchine ripiene al seitan
Ora scolate la pasta, lasciatela raffreddare e poi unitela nella ciotola dove avete già messo il tofu e poi le zucchine. Mescolate tutto e aggiungete ancora un filo d’olio, un pizzico di sale e delle foglioline di menta fresca per decorare.
Quando è stagione, potete unire alle zucchine anche le fave. Per le più golose, invece, alla fine potete aggiungere alla pasta fredda vegetariana una manciata di pinoli tostati. Il gusto sarà ancora più buono e sfizioso.