Eccoci ad una ricetta dove il pistacchio è uno dei maggiori ingredienti il pistacchio fa parte della famiglia degli anacardi. Si tratta di una pianta di origini asiatiche che presenta dei frutti a guscio con seme commestibile di colore verdino.Il pistacchio non è molto calorico, un seme contiene solo tre calorie mentre 1 gr di pistacchi apporta 85 calorie, ma si tratta non di calorie vuote come quelle derivanti dagli zuccheri o dai grassi, anzi, dal punto di vista nutrizionale è molto ricco, vediamo perchè.Le proprietà benefiche del pistacchio sono innanzi tutto antiossidanti. Il pistacchio abbonda di tocoferolo, vitamina E e caronoidi. Le molecole antiossidanti intervengono in varie reazioni chimiche all’interno del nostro organismo, combattendo l’invecchiamento cellulare, contrastando soprattutto l’azione dei radicali liberi. Molto utili i pistacchi anche per le loro proprietà anti-ipertensive. Questi frutti, infatti, sono ricchi per il 50% di grassi insaturi, che agiscono riducendo il danno cardiovascolare, nel senso di un’accurata prevenzione.
Ingredienti
- 6 mele
- 300 gr di zucchero bianco
- 1 cucchiaio di colorante rosso
- 100 gr di pistacchi sbucciati
- 150 gr di pinoli
- 80 gr di burro vegetale
- 100 gr di zucchero di canna
Preparazione
Lavate con cura le mele ed asciugatele. Tagliate 2/3 della loro altezza e svuotate la parte inferiore con l’aiuto di un cucchiano. Togliete i semini e il torsolo e tagliate la polpa a pezzettini. Fate bollire lo zucchero bianco con mezzo bicchiere di acqua e il colorante alimentare per 8 minuti, poi toglietelo dal fuoco e lasciatelo riposare per 2 minuti. Ricoprite l’esterno delle mele svuotate con il caramello ottenuto.Adagiatele su una griglia per farle asciugare. Poi infillzate i coperchi delle mele su uno spiedino di legno e immergeteli completamente nel caramello. Mettete anch’essi sula griglia. Tritate grossonolonamente i pistacchi. Sciogliete il burro vegetale in una padella, fatevi dorare i pezzetti di mela, i pistacchi e i pinoli a fuoco vivo per 3 minuti.Cospargeteli con zucchero di canna e lasciate cuocere per 15 minuti, mescolando ogni tanto. Riempite le mele con questa preparazione, ricoprite con i cappeli carammelati e servite.