Ecco una formidabile maschera all’olio d’oliva.Le prime piantagioni di ulivi ebbero luogo circa 6.000 anni prima della venuta di Cristo, ed esattamente in Palestina e Siria; solo nel 1000 a.C. l’ulivo venne importato in Italia. L’olio d’oliva, a differenza da tutti gli altri oli che si ottengono da semi, è l’unico che si ottiene dal frutto della pianta. L’olio di oliva è praticamente un grasso allo stato liquido a temperatura ambiente. L’olio di oliva extravergine si ottiene dalla spremitura meccanica delle olive escludendo qualsiasi trattamento industriale. Per meritarsi la denominazione di olio di oliva extravergine, oltre ad essere estratto in modo esclusivamente meccanico, l’olio non deve essere soggetto ad alcun tipo di riscaldamento, il suo grado di acidità non deve essere superiore allo 0,8% ed il suo punteggio da un punto di vista organolettico non deve essere inferiore a 6,5. Tutti gli oli che non soddisfano queste caratteristiche vengono messi in commercio con altre denominazioni.
Ingredienti
1 tuorlo d’uovo
2 gocce di Limone
1 cucchiaino di olio extravergine di Oliva (o di Rosa mosqueta, o di Argan, o di germe di Grano)
Preparazione
Miscelare il tuorlo d’uovo in una ciotolina con il Limone e l’olio di Oliva (o Rosa mosqueta, o Argan, o di germe di Grano), lavorando il composto con un cucchiaino per amalgamare gli ingredienti.
Modalità d’uso
Applicare sul viso pulito, esclusi il contorno occhi e le labbra, lasciando agire per 20 minuti. Asportare l’emulsione con un dischetto di cotone bagnato di acqua tiepida, quindi sciacquare sempre con acqua tiepida e poi con acqua fredda.