La parola Yoga significa unione ed equilibrio. Nella vita l’ unica cosa costante e il cambiamento. Attraverso la pratica dello Yoga ciascuno va di pari passo con i cambiamenti e porta corpo, spirito e mente all’ equilibrio.
Lo Yoga coltiva la calma e concentra la mente, rende il corpo forte e flessibile, da sensazioni di completamento, soddisfazione e pace. I diretti benefici includono l’ incremento della forza, della flessibilita, della resistenza, del miglioramento dell’ equilibrio, della perdita di peso, della riduzione dello stress ed infine del rilassamento.
True Power Yoga e un rigoroso lavoro cardiovascolare che consiste nel sostenere il proprio peso in una combinazione di posizioni, mentre respirando dinamicamente e fluidamente in nuove posizioni si costruisce forza e precisione, rendendo le articolazioni piu forti ed elastiche e libere da tensioni.
E’ una grande sfida, un allenamento ad alta energia che incrementa il vigore, il tono del corpo, sviluppa la capacita di concentrarsi e fa sudare veramente molto. Infatti e il metodo ideale per allenare gli atleti per i suoi aspetti intensi di potenza e flessibilita”. (Mark Blanchard)
Il Power Yoga è quindi una disciplina è relativamente “nuovo”, nato in America sulla scia dello Yoga, con il quale condivide appunto le posizioni che lo caratterizzano ed i principi fondamentali. Tale disciplina si fonde però anche con i normali principi del fitness, risultando ideale per coloro che, oltre a rilassare la mente, desiderano anche dimagrire e tonificare il proprio corpo.
Il ritmo che caratterizza il Power Yoga è senza dubbio più rapido rispetto a quello del tradizionale Yoga. Le asana (ovvero le posizioni) andranno eseguite in sequenza, seguendo il ritmo della respirazione. Una seduta di Power Yoga dura circa un’ora, ed inizia con la classica posizione del “Saluto al Sole“.
Rispetto allo Yoga, le posizioni sono indubbiamente più libere, ma nonostante ciò, non bisogna comunque perdere la concentrazione, al fine di liberare la mente e rilassare lo spirito.
Ma passiamo ai benefici che questa disciplina offre: il Power Yoga è utile in primis per tenere alla larga stress, ansia e depressione. Questa disciplina favorisce la circolazione, aumenta la capacità respiratoria e l’energia fisica, tonifica i muscoli, rende più agili, sgombra la mente e purifica l’organismo, favorisce un migliore equilibrio ed una maggiore resistenza. Praticare questa disciplina aumenta inoltre la consapevolezza di sé e del proprio corpo.
Chi si approccia per la prima volta a questa pratica, dovrà in primo luogo indossare un abbigliamento comodo e leggero, e soprattutto non dovrà forzare eccessivamente le posture. Insomma, non dovrete “strafare”. Pian piano, e con la giusta pratica, riuscirete infatti ad acquisire maggiore sicurezza e flessibilità.
Il Power Yoga è lo yoga dinamico per eccellenza: è uno yoga di potenza basato su cinque principi fondamentali:
- Controllo del respiro
- Flessibilità
- Equilibrio
- Forza
- Resistenza
La ricerca della conquista dello spazio attraverso l’allungamento e l’equilibrio rende consapevoli dei propri limiti e delle proprie potenzialità. Il controllo del respiro consente di svolgere l’ intenso lavoro muscolare necessario al mantenimento delle posizioni (asana) e determina la concentrazione. Le posizioni fluiscono l’ una nell’ altra creando armonia nel movimento in routine di progressiva, sistema che esprime la sua massima evoluzione nel metodo del Maestro Mark Blanchard.