Non possono mancare i Gargoyles di Notre Dame ad arricchire questa giornata del nostro blog, ho trovato questa foto in Environmental Graffiti.
Pochi lo sanno (anch’io fino a ieri ero fra i molti restanti), ma i cinquantaquattro mostri minacciosi che ci guardano dall’alto delle mura di Notre Dame sono un falso storico.
Ebbene sì. Non sono il frutto dell’immaginario gotico medievale, come i principali elementi architettonici della cattedrale, realizzata quasi interamente fra il XII e il XIII secolo. Furono aggiunti dall’architetto Eugène Viollet-le-Duc, che diresse i lavori di restauro tra il 1843 e il 1864.
Non solo. I quelli che noi chiamiamo all’inglese gargoyle portano anche impropriamente il loro nome. Una gargouille (femminile in francese) è in realtà una grondaia, o la figura decorativa posta alla sua estremità. I mostri di Notre Dame invece non sono nati per ornare grondaie. Sono raffigurazioni puramente decorative di creature ibride immaginarie, delle chimere.