La pelle secca può dare parecchi problemi. Chi ne soffre sa di cosa parliamo, forfora, screpolamenti, rossori, ma soprattutto una predisposizione maggiore nell’ invecchiamento cutaneo precoce. Le rughe si formano in maniera maggiore in chi ne soffre.
Che sia di tipo ereditario o causata dall’ambiente non è facile combatterla. Ci sono prodotti a base di ingredienti emollienti e idratanti per ricostituire la pelle, ma non devono essere troppo unti e grassi, ma nutrire la cute. Le sostanze naturali possono essere incredibilmente utili per la pelle secca, ma è necessario sapere quali usare e quali evitare.
Ingredienti naturali lenitivi per la pelle
In un certo senso, chi soffre di pelle secca è fortunato: la natura ha fornito una vasta gamma di opzioni per aiutare a restituire alla pelle un aspetto idratato, morbido ed elastico. È possibile scegliere tra una moltitudine di ingredienti naturali, inclusi oli vegetali, estratti vegetali e composti antiossidanti presenti in natura, come l’ EGCG presente nel tè verde . Tutti questi aiutano ogni tipo di pelle secca a migliorare e difendersi meglio dalle aggressioni che arrivano dall’ ambiente: sole, smog, inquinamento, vento, freddo.
Ma non tutti gli ingredienti naturali sono utili per combattere la secchezza della pelle. Ad esempio, i cosiddetti ” oli essenziali ” potrebbero sembrare utili perché hanno la parola “olio” nel loro nome, ma possono anche contenere numerose fragranze volatili che possono sensibilizzare in maniera eccessiva la pelle.
Quando si acquistano prodotti naturali è sempre bene scegliere quelli senza profumo, che non contengono alcool. Sì quindi a Oli vegetali non profumati, come l’ olio di semi di borragine , olio di argan , olio di enotera , olio di semi di girasole e olio di semi di mirtillo , sono tutti ottimi per la pelle secca , sono calmanti e rivitalizzanti. Come bonus, hanno anche proprietà antiossidanti , il che significa che possono difendere la pelle dagli attacchi ambientali .
I burri vegetali sono un’altra scelta eccellente per nutrire e ricostituire la pelle secca. Cerca burri lussuosi e ricchi come burro di karitè , burro di cacao e burro di jojoba . Questi forniscono una dose intensa di emollienti e possono aiutare ad aumentare la capacità della pelle di prevenire la perdita di umidità. Mantenere l’umidità giusta è la chiave per fermare il ciclo di pelle secca.
Ultimo, ma non meno importante, ci sono una varietà di ingredienti per la pelle, come ceramidi , glicerina , colesterolo e acidi grassi omega , che possono visibilmente rafforzare e ammorbidire in modo significativo la pelle secca in modo che si rivitalizzi.
Questa lista che vi abbiamo fatto non copre l’intero spettro di ingredienti naturali utili per la pelle secca – abbiamo appena definito quelli che la ricerca ha dimostrato di essere particolarmente ottimi.
Usa prodotti, meglio di produzione naturale e non chimica, che usi questi ingredienti che vi abbiamo elencato. Controlla sempre l’INCI, l’etichetta di una crema o lozione e confrontala. I derivati del petrolio devono essere al minimo. E’ chiaro che un prodotto totalmente naturale costa di più, ma se volete realmente prendervi cura della vostra pelle siete obbligati ad aprire il portafoglio.
Amiamo ovviamente gli ingredienti naturali che hanno dimostrato portare benefici alla pelle secca, ma saremmo negligenti se non menzionassimo anche quelli che possono essere combinati con ottimi ingredienti sintetici. Questo mix di ingredienti provenienti da mondi naturali e sintetici crea creme setose che sfruttano al meglio ciò che gli ingredienti naturali possono fare e magari vi fanno risparmiare qualcosina.