I deodoranti sono senza dubbio tra i cosmetici più utilizzati. Sul commercio è possibile trovarne di diversi tipi: è importante però fare attenzione alla loro formulazione in quanto possono contenere sali di alluminio, una cui applicazione continuativa, secondo alcuni studi, potrebbe favorire l’insorgere del tumore al seno. Ma non solo: anche altre sostanze come triclosan, etanolo e parabeni sono state giudicate come rischiose.
Per questo consigliamo questo preparato non nocivo e completamente fatto in casa.
Ingredienti
- 50 ml di acqua naturale
- 1 cucchiaino abbondante di bicarbonato
- 2 gocce di olio essenziale di Salvia
- 2 gocce di olio essenziale di Lavanda (o di diverso profumo, come Menta, Limone o Sandalo)Preparazione
Versare il bicarbonato nell’acqua tiepida e mescolare a lungo; lasciare quindi decantare per circa un’ora. Versare solo il liquido (eliminando il residuo) in una bottiglietta dotata di spruzzatore, e aggiungere l’olio essenziale di Salvia (indispensabile nella preparazione, per la sua azione deodorante e normalizzante sulla sudorazione) e l’olio essenziale di Lavanda (o di altra profumazione scelta).Modalità d’uso
Agitare bene la bottiglietta per emulsionare gli ingredienti, spruzzare sulle ascelle (e/o i piedi), e massaggiare delicatamente per favorire l’assorbimento del composto. Se la pelle delle ascelle è molto sensibile, è opportuno spalmare, prima dell’applicazione, una goccia di olio di Mandorle che la protegga e la isoli.