Chi l’ha detto che i piatti vegetariani debbano essere poco gustosi e poco colorati?
Oggi vi propongo una ricetta super facile, vegetariana, gustosa e colorata pensata per una cena giovane, spensierata…insomma…un po’ diversa dal solito.
Hamburger (morbidissimo…) di ceci, crema di formaggio, senape in grani, uovo e insalata: un vero trionfo di sapori!
La ricetta è velocissima e non presenta particolari difficoltà di esecuzione.
Unico consiglio:
mantenere la crema di ceci piuttosto asciutta e fare attenzione in fase di frittura…qualche schizzetto ci sarà…ma voi cercate di evitarli!
Ovviamente, come dovrebbe essere ogni ricetta, la mia vuole essere uno spunto e base di partenza per variazioni sul tema che, magari, meglio si avvicinano al gusto personale
Dosi:
per 2 persone
Tempo di Preparazione
15 minuti
Tempo di cottura
5 minuti
Ingredienti
- 230 gr ceci cotti
- 250 gr crema di formaggio tipo Philadelphia
- n.1 cucchiaio prezzemolo tritato
- n.1 cucchiaio semi di cumino
- 1/2 limone per succo
- q.b. sale e pepe
- n.1 cucchiaio olio extra vergine di oliva
- q.b. insalata
- n.3 cucchiai senape in grani
- n.2 uova
- n.2 panini morbidi per hamburger
Preparazione
Scolare i ceci già cotti (io ho utilizzato quelli in scatola pronti) e metterli in un contenitore con sale, abbondante pepe, succo di limone, prezzemolo e cumino. Frullare tutti gli ingredienti in modo da ottenere un composto grossolano che presenti ancora dei pezzettini di ceci. Lasciare da parte sino all’utilizzo.
Tagliare a metà i panini per hamburger e tostarli leggermente su una padella antiaderente.
Lavorare con un cucchiaio la crema di formaggio spalmabile in modo che diventi estremamente morbida e cremosa.
Scaldare una pentola antiaderente della giusta dimensione, versare il cucchiaio di olio e cuocere per qualche minuto, da entrambe le parti, gli hamburgerini di crema di ceci precedentemente preparati aiutandosi con le mani.
Essendo il composto leggermente umido è probabile che in fase di frittura ci siano degli schizzi. Fare attenzione e proseguire la cottura in modo da creare sugli hamburger di ceci una crosticina croccante e uniforme. Gli hamburger una volta cotti dovranno essere croccanti fuori e morbidissimi all’interno.
Iniziare a comporre il panino partendo da una base di formaggio spalmabile, insalata, hamburger di ceci, senape in grani, insalata, crema di formaggio e per ultimo l’uovo lasciato leggermente morbido, cotto all’ultimo momento in una padella con poco olio.
Chiudere il panino e servire.
Ottimo caldo ma anche freddo.