Sembra una barzelletta ma non lo è la 26enne cinese si è pesantemente avvelenata scambiando l’agave messicana con aloe vera: le due piante sono molto diverse ma molto simili per dimensioni e forme, e dunque un errore clamoroso per chi vuole insegnare agli altri – Zhang è una vlogger che si propone di spiegare l’alimentazione sana – come nutrirsi con cibo crudo e sano.
La bloggher afferra la gigantesca foglia e la morde. Nasconde una smorfia di disgusto per dire: “Uhmm…yummy…buonissimo”. Poi, al secondo morso, ammette: “Amara però…è proprio amara…” E’ stata costretta sospendere la diretta e corre al pronto soccorso,
L’agave americana è infatti una pianta velenosa, che contiene diversi fattori irritanti tra i quali spiccano i rafidi di ossalato di calcio, che in certe quantità sono un vero e proprio veleno per l’uomo, scatenando problemi dell’apparato digerente e difficoltà respiratorie fino al coma.
In ospedale, i medici avrebbero detto alla ragazza che la sua fortuna è stata proprio quella di correre velocemente ai ripari. La pianta contiene rafidi di ossalato di calcio che in certe quantità sono un vero e proprio veleno per l’uomo, scatenando problemi dell’apparato digerente e difficoltà respiratorie fino al coma
Secondo il Centro nazionale di informazione tossicologica (Cnit) di Pavia, sono più o meno, ogni anno, 200 i casi di intossicazioni da veleni contenuti nelle piante, e il 72% di queste si verificano per motivi accidentali. Per il resto si tratta di piante tossiche ingerite – per sbaglio, ma volontariamente – come alimento.