L’acido ialuronico è ampiamente conosciuto, lo leggiamo spesso essere presente in molti prodotti per la cura della pelle, ma raramente viene spiegato che cosa è ed in che modo agisce sul nostro corpo e sulla nostra pelle. Abbiamo preparato una breve guida all’acido ialuronico , ai suoi benefici, cercheremo di capire perchè fa bene alla pelle e come può essere usato per combattere il photoaging.
I riferimenti:
http://www.acido-ialuronico.com/
L’acido ialuronico è una sostanza naturale , prodotta dai nostri corpi in maniera naturale. È presente nella pelle, negli occhi e nelle articolazioni. L’acido ialuronico aiuta a trattenere il collagene, aumenta l’umidità e fornisce elasticità.
Cosa fa esattamente l’acido ialuronico per la cute
Prima di tutto, dato che è una sostanza naturale, è più probabile che la tua pelle reagisca bene rispetto a una sostanza sintetica. Inoltre, come accennato prima, l’acido jaluronico ha molti effetti benefici:
- fa crescere l’umidità, il che significa che aiuta a idratare meglio la pelle – questo porta ad avere una cute più elastica e dall’aspetto più giovane.
- riduce le rughe, motivo per cui è l’ingrediente principale per prodotti e trattamenti anti-età.
- E utile quando si tratta di alleviare le scottature o curare le ferite.
Uso dell’ acido ialuronico in ortopedia e oculistica
L’acido ialuronico si trova anche nelle nostre ossa, in particolare nelle articolazioni. Se si hanno articolazioni fragili o si soffre di qualsiasi malattia degenerativa delle articolazioni (artrosi), può aiutare a ridurre il dolore.
Viene utilizzato in campo oculistico per ridurre la secchezza degli occhi.
Uso topico
Lo troviamo come componente delle creme e altri prodotti per la cura della pelle. In questo caso, viene applicato sulla pelle per via topica. Tuttavia, è anche usato come un riempitivo per le labbra o un trattamento antirughe. Attenzione. Ci sono due tipi di acido ialuronico, quello a basso peso molecolare e quello ad alto peso. Quest’ultimo non può penetrare la pelle, potrà essere sfruttato iniettandolo sul sito da trattare. Questa procedura viene effettuata da medici specialisti.
Le creme che si trovano in commercio hanno una percentuale di acido ialuronico pari allo 0,2%, ad esempio la Connettivina che viene utilizzata per bruciature e scottature.
Le iniezioni sul viso
come detto l’acido ialuronico trova un’ampia applicazione nella medicina estetica come filler dermale. Ottimo per riempire zone depresse, un volto scavato, guance cadenti e per distendere le rughe. Si inietta con un ago molto fino, il prodotto raggiunge la zona sottocutanea e distende le rughe.
I prezzi
dipende dalla quantità di acido utilizzata. I costi per appianare il contorno rughe e occhi, zampe di galline, sono di circa 400 euro.
Gli effetti
gli effetti dell’ acido ialuronico sono limitati nel tempo. Nel giro di 4-5 mesi la situazione del paziente torna uguale. Se si vuole un intervento definitivo bisogna ricorrere alla chirurgia estetica, quindi al lifting del viso.
Alternative
L’alternativa è rappresentata da iniezioni di collagene o acido polilattico. Il botox, la tossina botulinica, non è un filler dermale, un riempitivo. Si tratta di un veleno che paralizza i muscoli tendendo le rughe. Il botox si utilizza esclusivamente per le rughe glabellari, quelle della fronte.